La biblioteca
comunale
 apre le sue porte ai bambini:
 sabato 17 ottobre torna il laboratorio
 “Musica per i cuccioli “
 e dal 24 ottobre il progetto
 “Nati per leggere”
 Biblioteca aperta
 anche per i pomeriggio di studio in compagnia
MONTEFALCO
– La biblioteca comunale apre le sue porte ai bambini. Torna sabato 17 il
laboratorio  educazione al suono e alla
musica   “Musica per i cuccioli”.
L’iniziativa è rivolta ai bambini da 0 a 3 anni, e prevede un percorso di
conquiste motorie, di sperimentazione delle proprie capacità espressive, come
voce, movimento, sguardo, manipolazione, di elaborazione degli stimoli che gli
adulti e il mondo stesso propongono ai bambini. 
La musica, per il suo potere coinvolgente, arricchente e comunicativo,
riveste un ruolo ovviamente vitale. Il laboratorio è un ottima occasione per i
genitori di fare una nuova esperienza insieme ai loro bambini. L’orario è per i
bambini da 0 a 2 anni dalle 16  alle
16,45 e per i  bambini dai 2 ai3 anni
dalle   17  alle ore 17,45. 
Sabato 24 ottobre torna anche “Nati per
leggere”, il progetto promosso dall’assessorato alle manifestazioni  dedicato ai bambini di età compresa tra 3 e 6
anni e prevede letture  animate   in compagnia della divertente Ape Tulì
Cantastorie  (Monica Gabarrini) e  della sua fantastica valigia piena di libri
da leggere insieme. Il progetto, sostenuto anche dall’Unione dei Comuni Terre
dell’Olio e del Sagrantino tramite la Cooperativa Teca, attuale gestore delle
biblioteche dei comuni aderenti all’Unione, ha l’obiettivo di promuovere la
lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare. “Amare la lettura attraverso
un gesto d’amore: un adulto che legge una storia”:  questo è il cuore di “Nati per leggere”.
La biblioteca comunale, in
collaborazione con l’Accademia per la cultura di Montefalco apre inoltre  i suoi spazi a tutti i bambini e ragazzi per
trascorrere un pomeriggio di studio in compagnia. Tutti i lunedì, mercoledì e
venerdì dalle 15 alle ore 17 il personale è a disposizione degli studenti per
ricerche e approfondimenti tematici. 
Per partecipare agli appuntamenti in
calendario è consigliata la prenotazione: telefono 0742616131,  e-mail: culturabiblioteca@ comunemontefalco.it.
 
Nessun commento:
Posta un commento