Incontri per le strade, emozioni estive nei luoghi più suggestivi di Spello
Spello, 31 agosto 2015 – Si chiude con successo la programmazione di agosto della XXXVI edizione di Incontri per le Strade,
la rassegna promossa dal Comune di Spello che durante tutto il mese ha
vivacizzato i luoghi più suggestivi della città richiamando un numeroso
pubblico. I 27 appuntamenti del cartellone hanno visto come protagoniste
la musica, l’arte, la narrativa e il teatro; fondamentale è stata la collaborazione con il Festival Federico Cesi – Musica Urbis
che ha portato sul palcoscenico di Spello artisti di livello
internazionale con quattro main concert e otto concerti pomeridiani e
con l’Associazione HISPELLVM che ha permesso alla città di
rivivere i fasti dell’antica Roma. Un ottimo riscontro di presenze anche
per le “Notti dell’Utopia” con l’esibizione a Villa Fidelia di Niccolò
Fabi e per la II Giornata di Educazione Stradale con la partecipazione
della nazionale Italiana Deejay. A
fare da cornice agli eventi sono stati beni culturali della città: la
Villa Romana in località Sant’Anna, attualmente interessata dai lavori
di ristrutturazione, grazie alla collaborazione con Sistema Museo,
durante la rassegna ha aperto le sue porte a oltre 1000 ospiti che,
con visite guidate hanno potuto ammirare i pavimenti musivi con le splendide decorazioni policrome di tipo geometrico, antropomorfo e zoomorfo. La programmazione però non termina qui: da domani, martedì 1 settembre, partirà “Incontri…a settembre”, la rassegna nella rassegna che
aprirà con lo spettacolo “Le Pillole di Ercole “ di M. Hennequin e F.C.
Bilhaud, promosso dal Centro Sociale “Costantino Imperatore” di Spello e
messo in scena dalla Compagnia teatrale ARCA a partire dalle ore 21.00
in piazza Kennedy (ingresso libero). Dal 3 al 6 settembre, l’antica via
Giulia ospiterà la seconda edizione di SPELLOPHOTOFEST che vedrà come
protagonisti 15 fotografi che esporranno i propri progetti con mostre
personali; venerdì 4 settembre alle ore 21.00 animeranno piazza Kennedy
la pizzica e tammurriata con il gruppo “Mamma li turchi” a cura
dell’Associazione Clematis. Sabato 5 settembre torna a Spello il
tradizionale appuntamento con la Cavalcata di Satriano con il passaggio
alle ore 10.00 nel centro storico e con la sosta alle ore 12 a San
Giovanni di Spello. Domenica 6 settembre alle ore 10.30 nella Sala
dell’Editto del Palazzo Comunale ci sarà la cerimonia di premiazione del
XXVI concorso fotografico nazionale “Le infiorate di Spello” e del
concorso fotografico nazionale “I giorni delle Rose” curati dal Circolo
Cinefoto Amatotori Hispellum, mentre sabato 26 settembre alle ore 15.30
sempre nella Sala dell’Editto è in programma il premio Internazionale
Constantinus Magnus – IV edizione. Concludono due importanti anteprime:
domenica 27 settembre alle ore 17.30 al Teatro Subasio il Festival del
Cinema Città di Spello promuove la presentazione dei libri di Fabio
Melelli e a fine settembre a Villa Fidelia presentazione di un libro
con concerto di musica d’autore per la secondo edizione di “Passaparola –
Leggi, gusta, pensa…”.
Nessun commento:
Posta un commento