Cinquecento persone al Banchetto rinascimentale,
il grande evento della Fuga del Bove



“Ringrazio
tutti i quartieri che hanno lavorato – ha affermato il sindaco Donatella Tesei
– E’ una macchina impegnativa ma senza il sacrificio di tutti non sarebbe
possibile realizzare. Un risultato che abbiamo raggiunto sperando che lo
spirito di competizione che anima i giochi sia quello dell’amicizia e della
collaborazione. Un grande ringraziamento a tutti i volontari perché senza di
essi non sarebbe stato possibile offrire la splendida serata agli ospiti”. Hanno
aggiunto il presidente dell’Ente Fuga del Bove Paolo Felicetti e il vice
presidente Andrea Ricciarelli: “Ringraziamo gli sponsor che rendono possibile
questa manifestazione. Per me è un onore rappresentare i quattro quartieri
della città”.
I
prossimi appuntamenti con la Fuga del Bove sono il 12 con la gara degli
sbandieratori e dei tamburini e l’assegnazione del premio “al più bel corteggio
storico”. Il 13 ci sarà la serata dedicata agli spettacoli organizzati dai
quartieri che quest’anno sarà sul tema delle “Gemme”, il 14 la gara della
balestra e della staffetta e gran finale il 19 agosto con la “Corsa dei bovi”
con ospiti d’eccezione e l’assegnazione del Falco d’oro.
Nessun commento:
Posta un commento