Mostra Personale
di Carmen Sarbu
dal 10 Agosto al 9 Settembre 2014
Piazza Torre dell'Olio n° 11/12/13 - Via Salara Vecchia n° 1/3, 06049 Spoleto
INFO ARTE
www.umbriaclick.it
scrivi in redazione: direttoreclick@gmail.com
«Questa notte, – ha dichiarato Carla Casciari – che ho già vissuto, è
emozionante. È un esempio per i giovani che troppo spesso si arrendono davanti
ad una piccola difficoltà. Ringrazio il Comune di Sigillo che l’organizza
impegnando risorse». La vice presidente della Regione ha poi sottolineando
l’importanza delle «politiche inclusive che permettono a tutti di affrontare la
vita in autonomia». In questo contesto è fondamentale un «welfare innovativo –
ha detto ancora – che pone la persona al centro dell’attenzione a prescindere
dal proprio stato».![]() |
| Foto a cura di Mariolina Savino |

GUBBIO (Perugia) – Fine
settimana con sorpresa al 25° Gubbio Summer Festival. Domani, sabato 2 agosto,
l’appuntamento in cartellone con “I maestri si incontrano”,
nel chiostro piccolo del complesso di San Pietro alle ore 21.15: protagonisti
Mike Applebaum alla tromba e Lucia Antonacci all’arpa. Domenica 3 agosto,
sempre a San Pietro alle ore 19, un allestimento esclusivo e non previsto
nell’ambito del corso sull’opera Taguchi Academy Tokio
“Polvere di palcoscenico”. L’ingresso sarà gratuito e seguirà
apericena. Direttore d’orchesta Stefano Mastrangelo, regia di Stefano
Piacenti, tecnico della voce il tenore Kousuke Taguti, maestri collaboratori
sostituti d’orchestra Risa Takashima, Federica Bianchi e Costanza Rufo. In
scena “Suor Angelica”, musica di Giacomo Puccini, opera in atto
unico dal libretto di Giovacchino Forzano. Personaggi e interpreti: Suor
Angelica: Mika Rukkau e Aya Komatsuzaki; la zia principessa: Natsuko Kita; la
badessa; Yuri Yamamoto; la suora Zeatrice: Shioko Takeuchi; la maestra delle
novizie: Eriko Oka; suor Genovieffa: Kanako Nigishi; suor Osmina: Haraku
Yamahata; suor Dolcina: Moe Iwasaki; la suora infermiera: Hidemi Tajima; le
suore cercatrici: Yuki Ishikawa e Tomoyo Kobayashi; un’ombra: Tomoaki
Tabata.
MONTEFALCO
– Con lo straordinario Banchetto Rinascimentale si apre ufficialmente
domani sera 1 agosto l’Agosto Montefalchese e la rievocazione storica
della Fuga del Bove.
“Sarà
una serata meravigliosa – dichiara il nuovo presidente dell’Ente Fuga
del Bove Paolo Felicetti - con un menu studiato ad hoc dagli esperti
chef delle rinomate taverne di Montefalco. Colgo l’occasione per
ringraziare i quartieri Sant’Agostino, San Bartolomeo, San Fortunato e
San Francesco, per la collaborazione e l’impegno dimostrati”. Aggiunge
il sindaco Donatella Tesei: “Sono onorata di iniziare questa bellissima
edizione dell’Agosto montefalchese con la seconda edizione del
Banchetto Rinascimentale, evento che nella passata edizione ha raccolto
un grande successo di pubblico”.
C’e’ un appuntamento, quello del lunedi’ alle ore 20.50 al
Campo di Atletica, che e’ diventato un punto fisso per i podisti e camminatori della
Citta’, tutto e’ partito nell’estate 2013 quando l’Amatori Podistica Terni lo
lancio’ con l’adesione di 12 appassionati dei vari gruppi sportivi, il
movimento e’ cresciuto e non ha mai smesso neanche nei freddi mesi invernali.
Si terrà domani,
giovedì 31
luglio, alle ore 12 (nei pressi del nuovo ponte sul torrente Chiona,
in via Antonio da Sangallo nel territorio del Comune di Foligno),
l’inaugurazione di una serie di opere realizzate con finanziamento
regionale tra i Comuni di Foligno e Spello. Saranno presenti
l’assessore regionale alle infrastrutture, Silvano Rometti, il
sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e il sindaco di Spello, Moreno
Landrini.