L'ESPERIENZA SPOLETINA,
I POESIPITTORI UMBRI
IN UNA MOSTRA COLLETTIVA A TREVI, INAUGURATA OGGI
ALLA PRESENZA DEL
VICE SINDACO, STEFANIA MOCCOLI

Molti poesipittori oltre a generare opere inedite, hanno addirittura riscoperto antiche pitture e le hanno rinfrescate, rivedendole con i crismi di Poesipittura.
Nella presentazione, Mariolina Savino ha tenuto a precisare quanto questo movimento abbia richiamato l'attenzione di Vittorio Sgarbi, che ha commentato positivamente la partecipazione di una poesipittrice, Roberta Papponetti di Francavilla a Mare e responsabile per Poesipittura Abbruzzo, alla Biennale di Palermo.
Il movimento, partito da Ceppaloni dove è nato per mano dei Barone, padre e figlia, si è esteso a macchia di leopardo, in tutta la nazione.
In Umbria, grazie all'impegno della responsabile Donatella Tomassoni e delle sue strette collaboratrici Mariolina Savino e Katy Laudicina, Poesipittura sta raggiungendo in pochissimo tempo una grande visibilità e su twitter, facebook e altri social, tutti conoscono opere, artisti e le iniziative che si susseguono incessantemente.

La mostra sarà aperta per i prossimi cinque giorni presso la sala della bandiera nel il Comune di Trevi.
Tutti i comuni che vorranno ospitare come Trevi, le collettive di Poesipittura, possono scrivere a
poesipittura@gmail.com
Marco Poli
foto di Simona Carletti
Nessun commento:
Posta un commento