NORCIA SEMPRE PIU’ CARDIOPROTETTA:
SECONDO CORSO PER L’USO DEL DEFIBRILLATORE PROMOSSO DAL
ROTARY CLUB NORCIA SAN BENEDETTO
Dall’anno rotariano 2012-2013 (presidente Francesco Filippi)
il Rotary Club Norcia San Benedetto persegue l’obiettivo di poter collocare su
pubblica via un apparecchio che se usato da personale qualificato o da semplici
cittadini opportunatamente formati sia in grado di salvare vite umane. L’amministrazione
comunale del sindaco Alemanno ha condiviso questa finalità mettendo a
disposizione il portico del palazzo municipale, in piazza San Benedetto, per la
collocazione della colonnina gialla salvavita. Il defibrillatore sarà collocato
in questa teca e sorvegliato 24 ore su 24 ore da telecamere a circuito chiuso
al fine di prevenire deprecabili atti vandalici. In caso di necessità accedere
all’apparecchio risulterà facile a chiunque senza dover compiere particolari
manovre, ma lo stesso dovrà essere utilizzato soltanto o dal personale del 118
o da persone diverse che però abbiano frequentato gli specifici corsi di
formazione. Come quello, appunto, che per la seconda edizione è stato
realizzato a Norcia stamane grazie alla collaborazione della Croce Bianca di
Foligno.
Con la giornata di oggi sono circa 40 le persone che a Norcia
sono in grado di utilizzare il defibrillatore in caso di necessità. Il Rotary
Club Norcia San Benedetto e la Croce Bianca di Foligno hanno formato
professionisti, sportivi, insegnanti e alcuni commercianti. Il progetto
proseguirà nei prossimi mesi con la predisposizione di una cartellonistica finalizzata
a informare la cittadinanza sulla precisa ubicazione del defibrillatore così
che in caso di emergenza possa essere facilmente raggiunto.
Nessun commento:
Posta un commento