La mostra mercato del tartufo nero di Norcia
e dei prodotti tipici locali

dei prodotti della mostra” a cura dello storico, filosofo e docente di
cultura dell’alimentazione Ivo Picchiarelli. A fare gli onori di casa sarà
ovviamente il sindaco di Norcia Gian Paolo Stefanelli che, al termine dei
saluti in municipio, accompagnerà tutti gli ospiti della rassegna nella visita
agli stand espositivi (quest’anno oltre duecento tra quelli agro-alimentari
allestiti nel centro storico e quelli dell’artigianato posizionati appena fuori
le mura). Il programma della sei giorni è ricchissimo di appuntamenti. Sabato
22, alle 10:00, presso il palazzo comunale si terrà la presentazione della
pubblicazione di Elio di Michele: “I Norcini e Roma. L’arte della norcineria
dall’Umbria alla dominante (1770-1870)”, a cura del BIM di Cascia. Il tema
dell’incontro, particolarmente caro alla città di Norcia, ha ispirato
l’iniziativa che seguirà subito dopo: la consegna degli attestati di riconoscimento
a tutti quei norcini che hanno contribuito a promuovere e a diffondere l’arte
della norcineria non solo in Italia. Altro appuntamento convegnistico è fissato
nel pomeriggio alle ore 16, sul tema: “La rete nazionale delle fiere rurali e
lo sviluppo economico dei territori”, a cura dell’Associazione Sviluppo Rurale.
Le iniziative collaterali, legate alla tradizione e al divertimento, non
mancheranno. Alle ore 10 e alle 16, presso il Centro espositivo di Via
Solferino, si terrà l’educational sulla storia della pastorizia e della
produzione del formaggio in Valnerina, a cura del Consorzio Bim. In piazza
Garibaldi, alle 15, si potrà assistere alla realizzazione live di cesti e altri
oggetti in vimini, mentre alle ore 16, in piazza Sergio Forti, all’esibizione del
duo del programma Colorado Cafè “Bianchi e Pulci”. Lo showcooking con Tessa
Gelisio, previsto inizialmente per sabato, si terrà domenica 23, sempre alle
ore 16 in piazza Forti. Le proposte di sabato 22 saranno integrate dal servizio
filatelico temporaneo con annullo postale speciale, svolto da Poste Italiane
presso la sede comunale di Via Solferino per tutta la giornata, dalle ore 10
alle ore 18.
Nessun commento:
Posta un commento