A Nero Norcia anche tanto
folclore

Il
gruppo, composto da 15 coppie di bambini e ragazzi (dai 4 ai 13 anni) di Norcia
che danzeranno, da altri 6 bambini che accompagneranno i balli con i tamburelli
e dalle due responsabili Angela Testa e Daniela Camelia, si esibirà con uno
speciale “saltarello della Sibilla” domenica 23 febbraio in Piazza San
Benedetto e domenica 2 marzo in Piazza Garibaldi, alle ore 11.
Queste
prime speciali performance del neogruppo nursino saranno accompagnate dal
maestro Sergio Giuliani della scuola “Amore e Tradizione”, che da anni insegna
ai giovani di Norcia l’uso dell’organetto, antico strumento festoso, che ancor
oggi riesce a rievocare le tradizioni che i nostri antenati ci hanno tramandato
e che dobbiamo preservare ed insegnare ai più giovani.
Saranno
rappresentati tre balli fra cui il saltarello che già nel 1600 era un ballo di
corte e che nel tempo divenne molto popolare nei paesi del centro Italia.
L’iniziativa è promossa
dal Comune di Norcia.
Nessun commento:
Posta un commento